Maurizio Buoncristiani, Psicologo, Psicoterapeuta e Psicoanalista, esercita la professione a Firenze e nel Mugello a Borgo San Lorenzo. Consegue la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dal titolo “Pan e gli attacchi di Panico” relatore Prof. Aldo Carotenuto.. Si specializza in Psicoterapia Psicoanalitica Interpersonale presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica H. S. Sullivan di Firenze (riconosciuto dal M.I.U.R.), con la tesi dal titolo “Il Sé e la sua Analisi” relatrice Dott. ssa Anna Maria Loiacono. Ha eseguito la formazione analitica a Firenze con Maria Ida Tancredi, di tipo junghiano, e con Roberto Cutajar di tipo neofreudiano, tra il 1990 e il 2004.
Si occupa da tempo di studi freudiani, junghiani e ferencziani e dei nuovi orientamenti della Psicoanalisi Relazione e Interpersonale, è socio della Società Italiana di Psicoanalisi Interpersonale (SIPI), e membro della Associazione culturale Sandor Ferenczi.
Ha collaborato con l’Università degli Studi di Firenze Facoltà di Psicologia, e attualmente è Docente di Psicologia Generale presso l’Istituto di Psicoanalisi IPA di Firenze.
Si occupa di Psicologia Ospedaliera e collabora con la Fondazione don C, Gnocchi..
E’ iscritto con il N° 3856 all’Ordine degli Psicologi della Toscana.